
La "cacciatrice" a Sommariva Perno
25 Feb 2019
Martedì 26 febbraio, alle ore 20.45, presso la Biblioteca Civica di Sommariva Perno, Gianluca Soletti dialogherà con Battista Galvagno circa il suo ultimo romanzo, "LE ORE FRAGILI - La metamorfosi di una ragazza noiosa".

Il complotto del bene
22 Mar 2018
Anche tra i drammi della guerra può capitare di imbattersi in una bella storia che merita di essere raccontata!
Una storia fatta certamente di rapporti politici, militari o diplomatici, ma anche - e forse soprattutto - una storia di umanità e di coraggio, di cinismo e di furbizia, una storia fatta di tante piccole storie all'interno della grande tragedia della seconda guerra mondiale e dell'Olocausto.
Un capitolo poco noto del nostro recente passato che LORENZO MATTA, giovane storico astigiano, ricostruisce con serietà d'indagine e freschezza narrativa.
La rivincita delle donne negate!
29 Jun 2017
Una meritata affermazione per la professoressa EMANUELA CITATI ZAMBELLI, che con il suo saggio dedicato al ruolo delle donne durante il primo conflitto mondiale, si è aggiudicata la MENZIONE SPECIALE alla 3° edizione del PREMIO LETTERARIO FORTUNA di Bari.
Un'autorevole conferma di come gli studi relativi alla parità di genere siano un tema "caldo" e sentito negli ambienti culturalmente più sensibili e ricettivi.
Intervista a Marco Pangos: "Tra ammalati ci si riconosce"!
12 Jun 2017
• Come è nato 1980?
L’idea di 1980 nasce qualche anno fa, un periodo nel quale suonavo in una rock band, scrivevo canzoni e leggevo i libri di Bukowski, il mio scrittore preferito in assoluto. Ma i personaggi probabilmente sono nati da molto prima, credo già dalla metà degli anni ‘90.
• Nel senso che sono reali o...?
Sono personaggi di fantasia che traggono ispirazione però da frammenti di realtà.
• Quanto c’è di biografico nei tuoi personaggi?
Tutto e niente. I personaggi sono due facce della stessa medaglia: Morgan è cupo e schivo mentre Paolo è più loquace e imbranato. Entrambi però vivono una pesante crisi esistenziale che li porterà ad incontrarsi e a contaminarsi. Io dico sempre: “Fra ammalati ci si riconosce”?.
• Di che parla questo romanzo?
La storia si svolge in appena quattro mesi a cavallo fra il 1994 e il ‘95, e racconta del ritorno nella città natia di un musicista che in qualche modo fece fortuna nell’ambiente new vawe londinese degli anni ‘80. Un uomo divenuto una specie di mito per quelli che rimasero: mitizzato dalle storie di successo, gloria e fama per uno di loro che “ce l’ha fatta!”. Storie però che nessuno conosce veramente...
• Non si conosce, ma si può solo supporre?
Esatto! Non c’erano allora tutte le informazioni alle quali possiamo accedere oggi: negli anni ‘80 a fornire le informazioni c’erano le radio, le riviste specializzate e le dicerie delle persone che arricchivano questi frammenti di notizie con le loro supposizioni, fantasie, sogni... E fra quelli che ‘sono rimasti’ c’è Paolo, con una vita come tante, vicino alla quarantina e alle prese con una routine che lo schiaccia!
• Ci sarà un leit motiv?
Ci saranno le emozioni!
• Ho letto il libro è ho provato una forte sensazione di nostalgia: è un effetto che hai cercato intenzionalmente?
Non credo d’aver l’abilità di creare intenzionalmente un’emozione e sinceramente non è il mio obiettivo quello di preparare qualcosa a tavolino. Come ti dicevo, questa storia è nata
molto tempo fa e si è sviluppata man mano che la scrivevo. Ti posso solo dire che quando la
scrivevo, soprattutto verso la parte finale, ho provato anch’io una forte sensazione di nostalgia, e siccome credo che intimamente siamo tutti molto simili, è molto probabile che le emozioni generate da uno scritto, ad esempio, possano essere le medesime anche in persone molto diverse fra loro.

I NOSTRI AUTORI AL SALONE DEL LIBRO
16 May 2017
Giovedì 18 maggio, ore 15,00-17,00
LUISIO LUCIANO BADOLISANI con NOTE D'ACQUA
Venerdì 19 maggio, ore 10,30-12,30
LUISIO LUCIANO BADOLISANI con NOTE D'ACQUA
Venerdì 19 maggio, ore 15,00-17,00
PAOLO CERVELLI con LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!
Venerdì 19 maggio, ore 16,00-18,00
TAMARA BRAZZI con I RACCONTI DI TAMARA
Sabato 20 maggio, ore 16,00-18,00
GABRIELLA MELELEO con UNDICI DECADI
LUCA CANALE BRUCCULERI con ANIME
Lunedì 22 maggio, ore 10,30-12,30
LUISIO LUCIANO BADOLISANI con NOTE D'ACQUA

"Rogo" è un Premio Assoluto agli Holmes Awards!
03 Mar 2017
Marco Borgogno, con il suo primo romanzo dal titolo Rogo, si aggiudica il Premio Assoluto agli Holmes Awards di Napoli.
La giuria scrive questo: E' una romanzo magistrale in cui non si può fare a meno di notare l'immenso lavoro svolto, per scrivere 312 pagine ricche di colpi di scena, in una tra intricata, che porta poi ad un epilogo in cui nulla appare scontato. [...] In questo romanzo non manca nulla, la scrittura è sempre scorrevole, i capitoli brevi si susseguono in un turbinio di colpi di scena che lasciano il lettore del tutto avvinto. Unici e meravigliosi anche gli scenari in cui il romanzo si svolge, quelli di un'America del Nord ricca di segreti, in cui il Racket la fa da padrona, e nessuno può sfuggirvi. Un solo filo conduttore unisce, però, oltre che questo lato oscuro, le pagine di "Rogo"... [...]
Bravo Marco... Aspettiamo il prossimo...
1 grammo di amore per Nadia Abellonio
03 Mar 2017
Anoressia e bulimia hanno la capacità di coltivare in seno un'anima decisamente razionale, in grado di mettere continuamente a fuoco l'assurdità dei comportamenti. Tanta consapevolezza provoca rabbia, una rabbia che attanaglia e sfocia in un autolesionismo totale...
Il viaggio verso la guarigione è una grande avventura. Tutto ciò è ben noto a chi soffre di un disturbo del comportamento alimentare. Quando si arriva alla consapevolezza della malattia e ad accarezzare l'ipotesi di voler guarire, i ma e i però si affollano. Quello che si fa insieme è un lavoro di alta sartoria.
Tutto questo ce lo racconterà Nadia, insieme a Wanda ed Emanuela, sabato alle ore 16 presso l'ex chiesa di Santa Croce a Racconigi.
E' imperdibile!
Virginia al Castello di Costigliole d'Asti
03 Feb 2017
E' la constatazione di una storia infinita, la consapevolezza di essere di fronte a qualcosa di immortale...
Al Castello di Costigliole d'Asti, alle ore 18, Bruno Penna, autore del saggio L'immortale figura della Castiglione, ci svelerà la bellezza, i segreti, gli aneddoti e le curiosità che hanno contribuito a rendere magica questa figura di donna.

Un "Rogo" al Circolo dei Lettori
01 Feb 2017
Il Piemonte è ricco di editori indipendenti che resistono e raccontano. Un libro a incontro, ne scopriamo le storie, gli autori, i significati in appuntamenti basati su un gioco d’improvvisazione dove prendono forma temi imprevedibili, emozioni nascoste e ragionamenti sul testo.
Questo è quello che succede al Circolo dei Lettori, dove il nostro autore Marco Borgogno presenterà il suo primo romanzo Rogo alle ore 18.

Arriva la nuova collana de L'Albero Parlante
31 Dec 2016
Una nuova collana editoriale che esplora i comportamenti, i problemi e i disagi della nostra società. Una grande attenzione ai più scottanti temi di attualità, quindi, senza tuttavia trascurare l'indagine storica o la narrativa, sempre però con l'intento, dichiarato o latente, di contribuire alla conoscenza della realtà in cui viviamo. E magari di riuscire, senza presunzione né arroganza, a fare luce su qualche verità finita nell'ombra.
Per provarci L'Albero Parlante si affiderà alle voci di autori e autrici qualificati sia dal punto di vista professionale che umano. Personalità affermate e prestigiose che sapranno dare spessore e contenuto alle loro parole, coniugando rigore, analisi e profondità intellettuale alla piacevolezza della lettura, caratteristica che non verrà mai ritenuta secondaria.
Diretta da Franco Romanini - apprezzato editor e poliedrico uomo di cultura - la collana de L'Albero Parlante affiancherà e integrerà le tradizionali scelte editoriali di Umberto Soletti Editore, con l'obiettivo di corrispondere con sempre maggior attenzione e ampiezza di argomenti alle richieste del competente pubblico di lettori.

Anteprima de "La grande guerra: le donne negate" all'EXPOELETTE
30 Jun 2016
Venerdì 1° luglio, durante EXPOELETTE, 1° Forum Internazionale delle donne al governo della politica e dell'economia", che si svolgerà nel castello di San Giorgio Canavese (TO), la professoressa Emanuela Citati Zambelli presenterà in anteprima, alle ore 15,00, il suo prezioso saggio sulle donne che hanno partecipato attivamente alla Grande Guerra, il cui contributo è colpevolmente ignorato da tutti i libri di storia.
Un importante passo in avanti per il raggiungimento della tanto sospirata parità di genere...
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/expoelette

"Suonerò la tua morte" vince ancora!
02 Jul 2016
Suonerò la tua morte di GIanluca Soletti vince ancora: opera finalista al
Premio Letterario Internazionale Dal Golfo dei poeti Shelley e Byron, alla Val di Vara.
Per maggiori informazioni clicca sul link http://www.filodiariannanaturabio.it
Ancora una volta, bravo Gianluca!

Fiera del Libro di Imperia: presenti!
02 Jun 2016
E’ l’unico evento interamente dedicato alla Cultura in Liguria e per questo molto atteso dal pubblico.
La quindicesima edizione del Festival della Cultura Mediterranea di Imperia si svolge dal 3 al 5 giugno 2016 nel centro storico di Porto Maurizio.
La Fiera, che conta ogni anno più di 15.000 presenze giornaliere si articola in un settore espositivo con oltre 200 Case Editrici ed in un settore dedicato ad Istituzioni e Enti.
Nel contempo nei tre giorni si svolgono nei dehors dei caffè del centro incontri letterari, dibattiti e conferenze con scrittori, attori, registi e personaggi di fama nazionale ed internazionale.
Ospiti delle passate edizioni della Fiera del Libro: Giuseppe Conte, Margherita Oggero, Sveva Casati Modignani, i Giornalisti Antonio Caprarica, Michele Cucuzza, Folco Quilici e Oliviero Beha. Ospiti 2009: Diego Dalla Palma, Antonio Caprarica, Demetrio Volcic, Enrico Vaime, Nada Malanima, Arrigo Petacco, Gianni Vattimo, Salvo Sottile, Willer Bordon. Ospiti 2010:Giancarlo Caselli,Carmen Russo, Giorgia Wurth, Pierdomenico Baccalario, Marco Buticchi. Ospiti 2011: Alessandro Rostagno, Don Andrea Gallo, Paolo Guzzanti. Ospiti 2012: Tiberio Timperi, Valerio Massimo Manfredi, Bruno Gambarotta, Giancarlo Caselli. Ospiti 2013: Achille Serra, Beppe Bigazzi, Lorenzo Amurri, Lorenzo Beccati, Andrea Vitali, Carlo Freccero, Piero Bianucci, Stefano D’Orazio, Marina Fabbri.
Nell’ edizione 2014 i Personaggi in Fiera sono stati Lorenzo Beccati, Giancarlo Caselli-Marco Buticchi- Edoardo Stoppa -Benedetta Tobagi, Carlo Freccero, Alessandra Izzo, Enrico Cheli, Gianni Berengo Gardin, Gigliola Braga
Per l’Edizione 2015 i Personaggi in Fiera sono stati : Patrizio Oliva, Teresa DeSio, Vittorio Sgarbi, Bruno Gambarotta, Lorenzo Beccati, Antonio DiBella, Bruno Morchio, Domenico Quirico, Silvestro Lucchese, Giuseppe Conte, Mario Giordano, Ferdinando Scianna, Candida Livatino.
"La trama colorata del cielo" di Gabriella Meleleo approda al Salone di Torino
15 May 2016
Presentazione del primo romanzo di Gabriella Meleleo. Interviene la Prof.ssa Valeria Gennaro Lerda - storico - Università di Genova. E’ il 1975 ed Antoinette, una tenace e intelligente ragazzina di dodici anni, decide di scappare dalla sua terra d’origine per sfuggire alle violenze di un parente e ribellarsi alla mentalità ancestrale che permea la sua stessa famiglia. Sarà la sorte o il puro caso ad avvicinare Antoinette e Juli, che hanno in comune, oltre ad un vissuto francese, anche la presenza di un’ambigua figura maschile?
La nostra vita, la nostra passione, il nostro il mondo: Buongiorno Salone!
11 May 2016
Al via il Salone del Libro di Torino, dal 12 al 16 maggio. UmbertoSoletti Editore sarà presente allo stand C69-Padiglione 1.
L'appuntamento con il Salone Internazionale del Libro di Torino si rinnova ogni anno a maggio nei quattro padiglioni di Lingotto Fiere. Un capolavoro di archeologia industriale, il celebre stabilimento Fiat con la rampa elicoidale e la pista sul tetto. Il Salone è la più grande libreria della comunità italofona e dell'intera area culturale del Mediterraneo. Una vetrina dove gli editori piccoli e medi hanno la stessa visibilità dei grandi marchi e dove anche l'editoria locale può farsi conoscere oltre i confini del proprio territo-rio. Un immenso scaffale nel quale il grande pubblico può incontrare il libro in tutte le sue forme. I titoli più belli e curiosi, i volumi introvabili e le ultime novità, e-book, audiolibri, fumetti, multimedia.
Per ulteriori informazioni http://www.salonelibro.it/it/ o visita il nostro sito nella sezione dedicata al Salone http://www.umbertosolettieditore.com/#!salone-del-libro/n0615
"Il prezzo del sangue" a Fruttinfiore...
09 Apr 2016
Per essere un po' originali, quest'anno Il prezzo del sangue lo presentiamo all'interno della manifestazione Fruttinfiore, mostra mercato nazionale di frutticoltura di Lagnasco.
Alle ore 17,30 in Piazza Umberto I, Gianluca Soletti ci racconterà cosa l'ha spinto a scrivere il secondo romanzo della saga del macellaio di Saluzzo... E chissà se Soletti ha già in serbo qualche idea per un eventuale terzo libro...
Se la curiosità vi solletica, accorette numerosi a Lagnasco e l'autore sarà sicuramente disponibile per rispondere alle vostre numerose domande!

"Il prezzo del sangue" di G.Soletti si aggiudica il PREMIO SPECIALE EMOTION - Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica 2016
15 Apr 2016
Dopo il premio conseguito agli Holmes Awards 2016 di Napoli con "Suonerò la tua morte" arriva un altro importante riconoscimento a celebrare la mini saga thriller ambientata nella Saluzzo del 1789/90. Il Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica, infatti, è uno dei più importanti ed attesi e si segnala per l'assoluta qualità della Giuria, composta da letterati, professori universitari, giornalisti e esperti di comunicazione.
la premiazione avrà luogo sabato 16 aprile presso il Teatro della Regina di Cattolica.

"Licenziato a 50 anni" si presenta a Baldissero d'Alba
20 Feb 2016
Questo libro non tratterà argomenti, seppur molto interessanti, su come fare per ottenere il
benessere fisico, su come avere un rapporto famigliare migliore, su come ottenere ciò che
vuoi nella vita e nel business, o su come guadagnare soldi con la finanza, ma bensì come
reagire, cosa fare e come uscire vincenti di fronte ad una situazione drammatica come
l’essere licenziati a 50 anni. Tutto ciò che leggerai è quanto realmente mi è successo e ciò che realmente ho fatto per cambiare vita. Spero di poterti accompagnare, con questo breve ma intenso libro, in un nuovo percorso che, come me, vuoi intraprendere per risorgere in un nuovo mondo ricco di soddisfazioni personali, lavorative e, perché no, economiche.
Al via il Premio Letterario Umberto Soletti
21 May 2016
Oggetto del Premio sarà l’elaborazione di un testo individuale concernente il rapporto tra l’alunno e l’ambiente che lo circonda. I testi premiati saranno in tutto 10. Dal decimo al quarto, oltre ad un attestato di partecipazione, ai vincitori saranno consegnati premi in oggetti e beni materiali. I primi tre testi classificati riceveranno premi in denaro. Tutti i 10 testi segnalati saranno raccolti in un apposito libretto, edito da Umberto Soletti Editore e messo in vendita nelle cartolibrerie e librerie della zona, i cui ricavati contribuiranno al montepremi dell’edizione successiva. La commissione giudicante sarà composta da 3 persone: Gian Mario Ricciardi, giornalista RAI e scrittore; Elisabetta Soletti, sorella di Umberto e già docente di storia della lingua italiana presso la Facoltà di Lettere di Torino, Sindaco di Baldissero d’Alba, Michele Lusso.
Gianluca Soletti vincitore degli Holmes Awards 2016!
12 Feb 2016
Gianluca Soletti, scrittore e editore, ha vinto gli Holmes Awards 2016 con il suo libro "Suonerò la tua Morte".
Sarà premiato il 13 febbraio alle ore 16 a Napoli, presso la prestigiosa sala sita al settimo piano dell'Hotel Terminus in Piazza Garibaldi. Saranno presenti all'evento numerosi artisti della canzone e del cabaret regalandoci un pomeriggio indimenticabile...

Cuneo: "Generazioni Contro"
19 Dec 2015
Domenica 20 Dicembre ore 16.00 presso lo Spazio Incontri 1855 Cassa di Risparmio di Cuneo Via Roma 25, It's Christmas time! concerto per gli auguri Natalizi del gruppo Bernezzese Triss&Co. Monica Nurisio, Stefania e Lucia Enrici, Diego Longo al pianoforte e Lorenzo Brondello con il flicorno, con la partecipazione dell’arpista Rosanna Bagnis che ne cura la direzione artistica, il concerto fa parte della rassegna Musica &Musica 2015/2016 organizzato con il contributo della Fondazione CrCuneo. Il pomeriggio sarà arricchito dall’abbinamento Musica-Letteratura con: Generazioni Contro in collaborazione con Umberto Soletti Editore, Direttore Gianluca Soletti, e presentazione dei libri Tutti i silenzi del mondo di Paolo Falco, un ragazzo sedicenne di Bernezzo che presenta il suo primo romanzo, e Licenziato a 50 anni di Alberto Avetta, due importanti opere letterarie.
L’ingresso Libero.

"Accadde in Piemonte" al Circolo dei Lettori
03 Nov 2015
La storia del Piemonte raccontata seguendo una successione cronologica degli avvenimenti divisi per secoli in modo schematico. Tutte queste vicende, elencate in breve, sono intervallate da notizie e episodi riportati in profili messi in evidenza. Un modo semplice per conoscere la storia di un aregione che vede nascere l'Unità d'Italia.
Presentiamo "Il prezzo del sangue" a Saluzzo
08 Oct 2015
Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, consueto appuntamento con la rassegna "I venerdì della biblioteca.
Un libro per the: Gianluca Soletti presenta il libro Il prezzo del sangue.
Il macellaio di Saluzzo è tornato!
librINalba, Rassegna dell'Editoria d'Eccellenza
24 Sep 2015
La manifestazione ha proposto una qualificata vetrina di quanto offre il variegato
e dinamico panorama editoriale sia regionale sia nazionale e ha ospitato
oltre quaranta case editrici che, negli originali stand creati da “Made in Langa”,
hanno avuto la possibilità di esporre libri, cataloghi e novità editoriali. Gli
espositori hanno intrattenuto i visitatori con incontri, reading e iniziative di vario
genere anche estemporanee.